Cucinare 2025: innovazioni nel settore Food & Beverage

Cucinare 2025: innovazioni nel settore Food & Beverage

Cucinare 2025: innovazioni nel settore Food & Beverage

Dal 1 al 9 marzo 2025, la Fiera di Pordenone ospiterà l'11ª edizione di Cucinare, il Salone dell'enogastronomia di qualità. Questo evento rappresenta un appuntamento imperdibile per professionisti e appassionati del settore food & beverage, con un programma ricco di degustazioni, show cooking, workshop e incontri con esperti.

Quest'anno, Cucinare sarà parte di Ortogiardino, il Salone dell'orticoltura e florovivaismo, creando un'interessante connessione tra il mondo del gardening e quello gastronomico. Il Padiglione 5 BIS/TER sarà interamente dedicato all'evento, offrendo ai visitatori un’esperienza coinvolgente tra natura e sapori.

Le Innovazioni nel Settore Food & Beverage

L’edizione 2025 di Cucinare metterà in evidenza i principali trend del settore alimentare, con un’attenzione particolare a:

  • Alimentazione personalizzata: cresce l’interesse per prodotti alimentari su misura, studiati per specifiche esigenze nutrizionali.
  • Sostenibilità e tracciabilità: il mercato premia sempre più aziende che investono in ingredienti locali e processi di produzione a basso impatto ambientale.
  • Nuove tecnologie alimentari: dalla conservazione intelligente degli alimenti ai sistemi di cottura innovativi.
  • Tradizione e innovazione: una riscoperta dei sapori autentici con un approccio moderno alla preparazione e alla presentazione dei piatti.

L’evento rappresenta un’occasione unica per aggiornarsi sulle evoluzioni del settore e creare connessioni professionali con aziende, chef e produttori.

Un Programma Ricco di Esperienze

I visitatori potranno partecipare a diverse attività interattive, tra cui:

  • Show cooking con chef rinomati.
  • Degustazioni guidate di prodotti tipici e innovativi.
  • Workshop tematici su nuove tendenze e tecnologie nel mondo del food.

Gli incontri offriranno momenti di formazione e networking per professionisti e appassionati.

Dove Soggiornare Durante Cucinare 2025

Per chi partecipa all’evento, soggiornare in una struttura vicina alla fiera garantisce maggiore comodità e la possibilità di sfruttare al meglio il tempo tra incontri e momenti di relax.

L’Hotel Santin, situato a pochi minuti dalla Fiera di Pordenone, è una soluzione ideale per chi cerca un soggiorno pratico e funzionale. La struttura offre camere moderne, Wi-Fi gratuito, parcheggio incluso e una colazione a buffet variegata, perfetta per iniziare la giornata con energia. Inoltre, l’hotel è convenzionato con ristoranti locali, permettendo agli ospiti di scoprire il meglio della cucina pordenonese.