Dal 1 al 9 marzo 2025, la Fiera di Pordenone ospiterà la 44ª edizione di Ortogiardino, il Salone della floricoltura, vivaistica, giardinaggio e orticoltura. Questo evento rappresenta un punto di riferimento per appassionati e professionisti del settore, offrendo una panoramica completa sulle ultime tendenze e innovazioni nel mondo del verde.
Con oltre 300 espositori provenienti da tutta Italia, Ortogiardino si conferma come la principale fiera del Nord-Est dedicata agli amanti dei fiori, delle piante e del giardinaggio. I visitatori potranno scoprire una vasta gamma di prodotti, tra cui:
Questa varietà permette sia ai professionisti che agli appassionati di trovare ispirazione e soluzioni per i propri spazi verdi.
Uno degli appuntamenti più attesi all'interno di Ortogiardino è il Festival dei Giardini, giunto alla sua 12ª edizione. Questo concorso nazionale mette in competizione le migliori idee e realizzazioni di giardini, legate a un tema specifico che varia ogni anno. Per il 2025, il tema scelto è "Altrove, ovunque", invitando i progettisti a immaginare luoghi dove evadere con la mente e il corpo, promuovendo il benessere e la serenità.
I dieci migliori giardini saranno selezionati da una commissione e valutati sia da una giuria tecnica che dai visitatori della fiera, offrendo un'occasione unica per ammirare installazioni creative e innovative.
Ortogiardino 2025 metterà in luce diverse tendenze emergenti nel settore del florovivaismo, tra cui:
Queste tendenze riflettono una crescente consapevolezza ambientale e un desiderio di integrazione tra natura e tecnologia.
Per coloro che desiderano partecipare all'evento, è consigliabile prenotare un alloggio nelle vicinanze della fiera per facilitare gli spostamenti. L'Hotel Santin, situato a breve distanza dalla Fiera di Pordenone, offre camere confortevoli e servizi dedicati ai visitatori della manifestazione.
Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale dell'evento.